Filosofiablog

Nowsy.com - your news and info dashboard

CYBERNIX

http://blog.libero.it/MASTERIZZAZIONE/index.rss

Cerca nel blog

sabato 31 marzo 2012

Moria delle api, ecco come agiscono i pesticidi [foto] - Wired.it

Condé Nast

©Edizioni Condé Nast S.p.A. - P.zza Castello 27 - 20121

Milano CAP.SOC. 2.700.000 EURO I.V. C.F e P.IVA - REG.IMPRESE TRIB. MILANO N. 00834980153

SOCIETÀ CON SOCIO UNICO

Il fenomeno è noto come sindrome da spopolamento delle api. Più semplicemente: le api scompaiono, ce ne sono sempre di meno. Misteriosa ancora la causa (o le cause) della drastica diminuzione di questi insetti preziosi per l’ impollinazione di piante da fiore, ma anche di molte coltivazioni e di piante da frutto come mandorli, meli, mirtilli. A gettare un po' di luce sulla vicenda sono ora a due studi, pubblicati su Science, che esaminano l’effetto dei pesticidi su questi animali.

Nel novero dei responsabili, infatti, insieme ai cambiamenti climatici, alle colture ogm, all’ inquinamento elettromagnetico e ad agenti patogeni naturali, c’erano anche gli insetticidi usati per proteggere le coltivazioni da ospiti indesiderati. Di quale colpa imputare i pesticidi – in particolare i neonicotinoidi, una classe introdotta sul mercato tra gli anni '80 e '90 e oggi diffusa in tutto il mondo, che agisce sul sistema nervoso degli insetti – ancora non si era certi.

Per stabilirlo e per comprendere l’effetto di queste sostanze su api e bombi (anch’essi colpiti da una drammatica riduzione di numero negli ultimi anni, soprattutto nel Nord America), è un gruppo di studio guidato da Penelope Whitehorn dell’ Università di Stirling, (Regno Unito). I ricercatori hano esposto alcune colonie di Bombus terrestris a una dose di imidacloprid comparabile a quella normalmente usata dagli agricoltori. Successivamente, hanno portato queste colonie ed altre non esposte all’insetticida in un campo chiuso, dove gli insetti potessero volare liberamente alla ricerca di polline per sei settimane.

All’inizio e alla fine dell’esperimento i ricercatori hanno pesato ognuno degli alveari dei bombi (nella misurazione è incluso il peso degli insetti, della cera, del miele e del polline) per determinare la crescita della colonia. Queste analisi hanno mostrato che, rispetto alle colonie di controllo, quelle trattate sono ingrassate poco – tra l’8 e il 12 per cento in meno – il che suggerisce che una quantità inferiore di cibo è arrivata a destinazione. Le colonie trattate, inoltre, hanno prodotto circa l’85 per cento in meno di nuove api regine. Questo ultimo dato, secondo gli studiosi, è particolarmente importante perché la nascita delle api regine si traduce automaticamente nello stabilirsi di nuovi alveari l’anno seguente. Questa riduzione di regine può voler dire fino all’85 per cento in meno di nuovi nidi.

La spiegazione sembra arrivare dalla Francia, dall’ Istituto nazionale per la ricerca agricola (Inra) di Avignone. Qui un équipe di ricercatori guidati da Mickaël Henry hanno taggato alcune api per seguirne gli spostamenti, equipaggiandole con piccoli microchip Rfid sul dorso. In questo modo potevano tracciarne i percorsi da e verso l'alveare.
Pagina successiva
1 2

Nessun commento:

Posta un commento